SOGGIORNO, CUCINA, PRANZO, PER 4...TUTTO IN 19 MQ
- Massimo Valli architetto
- 15 dic 2015
- Tempo di lettura: 4 min
Rivoli-TO

Finale
LA ZONA LIVING COM' E' ORA
Il locale giorno è costituito da unico locale di mt 4,50x4.00.
Le pareti sono frammentate da varie aperture, due porte finestre e un accesso al disimpegno della zona notte. Cio’ limità o meglio condiziona in materia determinate l’arredo.


Le richieste:
“RIEPILOGO NS.. ESIGENZE
RIORGANIZZAZIONE DEL SOGGIORNO CON CUCINA INTEGRATA
TOTALE SUPERFICE: CIRCA 20 MQ
ZONA DA DESTINARE A CUCINA:
1. VORREMMO FOSSE PRATICA E FUNZIONALE, CON UN TAVOLO PER 4 FINO A 8 PERSONE
2. QUANTO POSSIBILE VISIVAMENTE SEPARATA DALLA ZONA SOGGIORNO
3. CONSIGLIO SU PIASTRELLE PARETE CUCINA IN STILE MODERNO: VORREMMO SOSTITUIRE LE ATTUALI METTENDOLE NUOVE IN ABBINAMENTO AL NUOVO STILE DEI MOBILI E AL PAVIMENTO CHE INVECE VORREMMO LASCIARE
4. VALUTARE POSSIBILITÀ DI CHIUDERE INTERNAMENTE (TIPO FINESTRA) MAGARI CON CARTONGESSO, LA PARETE DOVE AVEVA PREVISTO LEI LA CUCINA E INSERENDO UNA CUCINA LINEARE TUTTO SU QUEL LATO
5. FRIGO E LAVASTOVIGLIE INCASSATO AI MOBILI DELLA PARETE CUCINA
6. PROPOSTA DI ARREDAMENTO, PREFERIBILMENTE MINIMAL
7. OTTIMIZZAZIONE MASSIMA DEGLI SPAZI
ZONA DA DESTINARE AL SOGGIORNO:
1.. RICAVARE PIÙ SPAZIO DA DEDICARE AL SOGGIORNO/SALOTTO, DOVE POTER POSIZIONARE UN PICCOLO DIVANO, MAGARI ANGOLARE, CON TAVOLINO ED UNA PARETE ATTREZZATA PER TV.
2. RICAVARE ANCHE UN PICCOLO SPAZIO, MAGARI ESTRAIBILE, PER IL PC
3. SOSTITUZIONE ATTUALE TERMOSIFONE CON TERMOARREDO
4. CONSIGLIO SU TIPOLOGIA MOBILI CONSIDERANDO LE PIASTRELLE PAVIMENTO CHE VOGLIAMO OVVIAMENTE TENERE (DI CUI ALLEGO DETTAGLIO)
5. AMBIENTE MODERNO, COLORI TENUI (GRIGIO, BEIGE) DESTINATO A 2 ADULTI E AL MOMENTO UN BIMBO
6. POSSIBILITÀ DI ARRICCHIRE GLI SPAZI MAGARI CON FARETTI
N.B: PER ENTRAMBI GLI SPAZI NON VORREMMO AFFRONTARE STRAVOLGIMENTI TROPPO ONEROSI, CONSIDERATO CHE LA CASA È TANTO NUOVA
BAGNO
1. CHIUDERE LA LAVATRICE IN UN MOBILE MAGARI PIÙ GRANDE CHE ARRIVI AL BIDET E ALTO IN MODO DA SFRUTTARE AL MASSIMO LO SPAZIO
2. INSERIMENTO DI UN LAVANDINO AVENTE SPECCHIO CHE FACCIA ANCHE DA PENSILE
3. ANCHE QUI MOBILI MODERNI
4. COLORI ABBINATI ALLE PIASTRELLE ATTUALI BIANCHE E AZZURRE
5. MANTENIMENTO DELL’ATTUALE POSIZIONE DEI SANITARI “
La proposta non prevede innanzi tutto particolari interventi onerosi essendo principalmente concentrata sugli arredi di tipo minimalista ma che consentano di soddisfare gran parte dei punti richiesti.
Ruolo fondamentale è rivestito dalla cucina. Il modello che si vuole proporre, o meglio riproporre, è la cucina soggiono in unico locale tipico dei luoghi delle nostre cascine o meglio degli appartamenti anni 70 dove nello stesso locale si svolgevano le relazioni di vita quotidiana. Un grande tavolo la faceva da padrone , un divano nell’angolo consentiva di restare tutti in cucina e meglio relazionarsi: fare i compiti, stirare, guardare la tv ecc.
L’arredo minimalista e ben organizzato ci permette questo tipo di modello. La cucina verrà collocata lungo la parete opposta alla porta del disimpegno notte. Un grande pannello scorrevole ( il materiale dovrà essere definito in base al budget di spesa) consentirà , nel momento in cui si utilizza la cucina, di nascondere la portafinestra , e all’occorrenza di nasconderla creando un mobile a tutt’altezza .





Le soluzioni minimaliste permettono di “giocare” sulla colorazioni delle pareti e dei pavimenti.
Non manterrei lo stesso pavimento esistente perché non in sintonia con il nuovo arredo ( una scarpa e una ciabatta). Esistono sul mercato interessanti laminati a finitura parquet nelle varie essenze . Costo compresa messa in opera 700 euro circa senza necessità di rotture. Tempo di esecuzione mezza giornata.

Non’è possibile pensare alla soluzione con divano ad angolo ;Comprometterebbe gli spazi . Un divano a due posti garantisce la visione della TV . prevista a parete o su un mobile basso (mobile contenitore). Penserei piuttosto ad un tavolo piu’ grande che serva come piano lavoro , piano per stirare o farci i compiti mentre la mamma cucina. In questa ipotesi le interrelazioni con i figli sono meglio stimolate e piu’ partecipate. In alternativa è collocabile un tavolo rotondo per 4 person eventualmente allungabile .
Sulla parete che accompagna l’ingresso collocherei un mobile scrivania per il PC e contenitore. Non prevederei pensili o altri mobili che “riempirebbero” eccessivamente l’ambiente facendo perdere il “gioco” dei colori e dei volumi.
Gli interventi edilizi richiesti per questa soluzione sono:
spostamento attacco lavandino e scarico;
rimozione mattoncini di rivestimento ;
rasatura della parete cucina e parte soggiorno in gesso;
posa laminato;
La cucina cosi’ come proposta lascia spazio a poco rivestimento in piastrelle. Possiamo scegliere qualsiasi rivestimento : ceramica, gres porcellanato. Pietre naturali, legno ma anche smalto resistente all’acqua. La superficie è talmente minima che i costi sono quasi irrilevanti .
Eviterei di utilizzare faretti che comporterebbero abbassamenti non necessari per questo tipo di locale. Userei lampade a stelo, applique o pendenti magari un paio o due o anche tre in linea sul “corridoio” d’ingresso.
BAGNO
Nel caso del bagno , per come è distribuito ( direi piuttosto male ) , tenuto conto di non dover modificare nulla, non rimane molto da suggerire se non quello di creare un mobile per contenere la lavatrice . Puo’ essere basso e realizzabile con solo 200 o 300 euro con le proprie mani. ( ripiano per cucine e piedini in acciao , traversino in alluminio tendina il tutto in vendita nei centri leroy merline )

Considerato quello che andremmo a “risparmiare” rinnovando a nuovo la zona living suggerisco la soluzione che prevede:
ricollocamento della doccia;
spostamento dei sanitari e del lavabo;
Cio’ consente di razionalizzare gli spazi ottenendo:
una doccia di mt 1.10x0.80;
mobile basso con lavandino e piano per contenere lavatrice.
mobile scaffale a tutt’altezza a fianco del lavabo.
E’ possibile , volendo, eliminare il calorifero sostituendolo con elemento radiante ( specchio) ad infrarossi.

Comments