ARREDARE / RISTRUTTURARE UNA ZONA GIORNO ARTICOLATA - la semplificazione
- Massimo Valli architetto
- 10 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min
STATO DI FATTO
La zona giorno è costituita da un locale di ca mq 27

comprendendo una zona “costretta” tra due pilastri portanti ora utilizzata a zona cottura. Due aree di accesso, l’ingresso e il disimpegno notte , limitano l’uso razionale dello spazio a giorno. La volontà della proprietaria, fortunatamente, non si limita al solo arredo ma prevede una ristrutturazione di questo ambiente.

La richiesta:
“ sarei interessata a ricevere alcune idee per il mio soggiorno con angolo cottura che vorrei ristrutturare”.
ELIMINARE L'ANGOLO COTTURA ANGUSTO E MAL AREATO - LA PROPOSTA
Per un’ottimizzazione degli spazi si consigliano piccoli interventi di demolizione e, possibilmente, di spostamento di due radiatori che in un ottica di ristrutturazione non incide in modo particolare sui costi generali vista la dimensione del locale. Si propone l’eliminazione delle spalle in muratura ( spessore 10 cm, che attualmente racchiudono la zona cottura e la formazione di due nuove aperture su parte di muratura portante. La configurazione strutturale permette tale intervento semplicemente rinforzando la struttura con due travi in acciaio poste sopra le porte a formare il cosiddetto “voltino”. Le due travette , di lunghezza ca 110/120 cm, andranno ad incastrarsi tra i pilastri esistenti e la muratura portante laterale.
Questi interventi permetteranno di destinare l’attuale vano cucina a zona d’ingresso e di distribuzione alla zona notte liberando spazi importanti alla zona giorno per l’alloggiamento di un’ampia zona cucina e un angolo soggiorno.


Parte della zona cucina dovrà essere ribassata ( 30 cm ca) per consentire il collegamento, obbligatorio, della cappa cucina all’attuale colonna di esalazione. Collocherei le colonne frigo e forno in un solo lato in modo da poter modellare con piu’ soluzioni ( ne indico solo due) gli arredi della cucina. Occorre ricordare che la cucina è a vista e pertanto è molto importante relazionarla con il contesto degli spazi. Per cui immaginiamo pareti colorate e un disegno semplice e moderno ( intendendo la razionalità degli elementi) .


Commentaires